Prima speranza

Il pronto intervento per i più deboli

Dedicarsi al prossimo vuol dire affrontare con determinazione situazioni di fragilità e di disagio: condizioni spesso invisibili, celate da un sentimento di pudore che talvolta impedisce di chiedere aiuto.

La conoscenza del territorio favorisce un’azione di risposta immediata, rivolta alle categorie sociali più deboli, in particolare a persone e nuclei familiari in condizioni di grave e urgente difficoltà. Questa la filosofia che attua il significato stesso di Prima Spes: “Prima Speranza”. L’intervento prevede la predisposizione di un sostegno mirato e tempestivo, avvalendosi del coinvolgimento dei servizi sociali competenti del comune di residenza e di altre organizzazioni del privato sociale che possano garantire prossimità e conoscenza diretta di ciascun caso.

Sostegno sociale

Una mano tesa all'uomo

Gesti di solidarietà che alleviano la sofferenza

Cooperazione internazionale e sviluppo

Un filo d’erba nel deserto

Progetti a favore delle popolazioni più svantaggiate

Tutela animali e ambiente

Un mondo in equilibrio

Rispetto e protezione di ogni forma di vita

Promozione cultura e ricerca scientifica

Il futuro è scritto nel sapere

Studio, ricerca e lavoro per un avvenire migliore

Prima speranza

Una luce sul domani

Il pronto intervento per i più deboli